Nell’astrologia occidentale ad ogni persona viene assegnato un segno zodiacale, in base al mese di nascita. La suddivisione in dodici parti ha origine dall’astrologia babilonese, ed assegna ad ogni segno una costellazione. I nostri segni zodiacali sono:

Ariete, Toro, Gemelli, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Aquario e Pasci.

segni zodiacali cinesi

Zodiaco cinese e segni zodiacali cinesi

Dall’altra parte del mondo, più precisamente in Cina, invece abbiamo un’astrologia completamente differente. Lo zodiaco cinese (o oroscopo cinese che dir si voglia) è completamente differente da quello occidentale, tranne qualche piccola somiglianza. Entrambi gli zodiaci infatti sono divisi su un ciclo di 12, ma mentre in quello occidentale si parla di mesi, in quello cinese si parla di anni. I nati nello stesso anno quindi condivideranno lo stesso segno. I segni zodiacali cinese sono:

Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. 

Ognuno di questi ha ovviamente il suo significato e le sue peculiarità che ora andremo ad analizzare.

Topo: si tratta di persone abituate a fare le cose con passione. Non a caso sono maniaci nel lavoro anche se devono fare tutto da soli e non temono niente e nessuno. La loro peculiarità principale è l’intelligenza, unita ad una grande astuzia ed una determinazione fuori dal comune. Il topo è decisamente ambizioso non guarda in faccia nessuno e sarebbe capace di tutto pur di ottenere soldi e fama. Con la loro intelligenza sono capaci di risolvere qualsiasi problema. Chi è nato come segno del Topo è estremamente disponibile ed educato però, bisogna fare molta attenzione perchè quando si arrabbiano non guardano in faccia a nessuno. L’ultimo anno del Topo è stato il 2008. Il 2020 sarà di nuovo un anno del Topo e segnerà l’inizio di un nuovo ciclo di 12 anni.

Bue: sono contraddistinti da una grande affidabilità. Inoltre i nati sotto il segno del bue sono dotati di grande calma e modestia. La pazienza è la loro virtù, sono degli stacanovisti ed affrontano le difficoltà della vita con la giusta rassegnazione. Sono persone abbastanza taciturne ma comunque socievoli ed intelligenti. L’ultimo anno del bue è stato nel 2009 e il prossimo sarà nel 2021.

Tigre: possiedono fascino fuori dal comune come per esempio il nostro scorpione. Questo li rende molto attraenti agli occhi degli altri. Ma i tigre sanno essere anche molto indifferenti, freddi e orgogliosi. Si battono per portare avanti le loro idee, e, pertanto, pensano di non sbagliare mai. Tuttavia, questo modo di pensare li può portare a conflitti con amici, parenti ed in amore.Le nate con questo segno hanno le unghie come le tigri ed è meglio evitarle per non avere problemi. L’ultimo anno della tigre è stato il 2010 e il prossimo sarà nel 2022

Coniglio: sono persone molto altruiste. Grazie a questa capacità i nati del Coniglio amano stare con le persone persone care e coloro che gli sono vicini emotivamente. Inutile dire che i coniglio sono i classici romantici che amano la vita di coppia, sono disponibili e dolci con la persona amata.

Odiano i viaggiare perchè questo li porta a stare lontano dai loro cari, rendendoli tristi. Per dirla tutta una frase li rappresenta in pieno, amano il posto fisso e, quindi, non voglio correre rischi. Sono fondamentalmente pessimisti nei confronti della vita. L’ultimo anno del coniglio è stato il 2011 e il prossimo sarà nel 2023

Drago: è un segno molto particolare che ha delle attitudini con il segno dell’Ariete. In generale hanno un carattere austero, sono orgogliose di ottenere risultati positivi e non si spaventano di nulla. Il drago è una roccia, che non si stanca mai. Nella vita adora mettersi in mostra proprio perchè sicuro della sua forza. Anzi in nati sotto il segno del drago, amano essere protagonisti, al punto che potrebbero risultare egoisti. L’ultimo anno del drago è stato il 2012 e il prossimo sarà nel 2024.

Serpente: Il serpente è un segno con un carattere difficile che se la sa sempre cavare. Insomma, riescono a cavarsela anche nelle situazioni più brutte. Il serpente è un segno sicuro di sé che ama ricevere complimenti ma allo stesso tempo piuttosto taciturno, calmo e diffidente. L’ultimo anno del serpente è stato nel 2013 e il prossimo sarà nel 2025.

Cavallo: il segno del cavallo è molto attivo, sono persone che amano primeggiare e trascinare il gruppo. Infatti, non è difficile vederli come leader di gruppi perché con la loro grinta riescono a trascinare anche le persone più timide a divertirsi insieme a loro. Amano parlare e sono degli abili conversatori. Ma nonostante il loro carattere socievole, nascondono un lato fragile che cercano di nascondere circondandosi di amici. L’ultimo anno del cavallo è stato il 2014 e il prossimo sarà nel 2026.

Capra: I nati sotto il segno della capra sono persone fantastiche, tese ad aiutare il prossimo e riservate. Non sempre riescono a fare le cose da soli. Senza l’aiuto degli altri probabilmente non riuscirebbero a dare il massimo. Uno dei più grandi difetti è lo scoraggiarsi di fronte alle prime difficoltà. Per questo hanno bisogno di persone che le supportino nei loro progetti. L’ultimo anno della capra è stato nel 2015 e il prossimo sarà nel 2027.

Scimmia: sono persone ricche di energia al praticamente instancabili. Le Scimmie sono spumeggianti e grintose che odiano stare fermi e la noia. Sono spiccatamente socievoli e curiosi, amano lavorare sodo e non si tirano mai indietro difronte a nulla. L’ultimo anno della scimmia è stato il 2016 e il prossimo sarà il 2028.

Gallo: è estremamente vanitoso ed a volte pure impulsivo. Si tratta di una persona facilmente irritabile che può arrivare ad essere addirittura aggressiva. Appaiono molto schietti e diretti. Sono molto portati negli affari e riescono a fare cose che agli altri risultano impossibili. L’ultimo anno del gallo è stato il 2017 e il prossimo sarà il 2029.

Cane: Chi è nato nel segno del Cane è molto affidabile e rispettoso delle regole. Sono persone moralmente integre e portano sempre a termine i compiti affidati anche a costo di grandi sacrifici. Sono molto introversi ma tendono sempre ad aiutare i più deboli. Reagiscono molto male quando viene tradita la loro fiducia. L’ultimo anno del cane è stato il 2018 e il prossimo sarà il 2030.

Maiale: sono persone all’apparenza burbere e cattiva ma che in realtà hanno una natura gentile.  Il cibo per loro è una priorità, sono buon gustai e partecipano con gradimento a cene e banchetti.

Il grande limite di questo segno è appunto il loro carattere diffidente e aggressivo che porta a far scappare gli altri. Non hanno pazienza e sono capaci di litigare ad ogni costo anche quando si discute di cose futili. Il 2019 è l’anno del Maiale e il prossimo sarà nel 2031.

Peculiarità dello zodiaco cinese

Dato che lo zodiaco cinese è legato agli anni, per scoprire il proprio segno zodiacale cinese basta vedere la propria data di nascita e confrontarla con il calendario lunare cinese.

Lo zodiaco cinese è in generale molto più complesso di quello occidentale, in cui ciascun segno ha un proprio set di caratteristiche e di interazioni con ciascun segno. Anche l’alternanza dei segni non è data dal caso, nell’oroscopo cinese i 12 segni solo elencati secondo una precisa logica, e cioè classificati come Yin o Yang. Questo significa che i dodici animali che compongono i segni zodiacali cinesi possono appartenere ad un segno dello Yin oppure ad un segno Yang. Più precisamente lo Yin o lo Yang non sono altro che il numero di artigli (cioè dita e/o zoccoli) delle zampe degli animali: se il numero è pari allora avremo lo Yang, se, invece, è dispari parleremo di Yin. Insomma, nulla è lasciato al caso.

La tradizione dei segni zodiacali cinesi è lunga e complessa, ma ancora oggi rispettata e letta da numerosi appassionati, rendendola uno degli elementi culturali più famosi dell’intera Cina.